Nuova Sabatini e Sabatini Green
NUOVA SABATINI E SABATINI GREEN: AGGIORNAMENTI
Informiamo che, con Circolare n. 410823 del 6/12/2022, il Ministero delle imprese e del Made in Italy ha fornito le istruzioni necessarie alla corretta attuazione della Sabatini e l’entrata in vigore delle regole per la Sabatini Green.
Qui di seguito le principali novità di interesse:
- a partire dal 1° gennaio 2023, le domande di agevolazione devono essere compilate, pena l’improcedibilità delle stesse, in via esclusivamente telematica attraverso la procedura disponibile nella piattaforma informatica del Ministero (https://benistrumentali.dgiai.gov.it/)
- compilata la domanda, verrà generato il CUP-Codice Unico di Progetto da trasmettere via pec alla Banca/Intermediario finanziario (per Sardaleasing: nuova.sabatini@pec.gruppobper.it) e al Fornitore scelto. Quest’ultimo dovrà poi riportarlo nella fattura elettronica di vendita del bene insieme al riferimento della norma istitutiva dell’intervento (D.L. 69 del 21/06/2013)
- per gli Investimenti Green definiti come acquisto o acquisizione nel caso di operazioni di leasing finanziario di macchinari, impianti e attrezzature nuovi di fabbrica ad uso produttivo, a basso impatto ambientale, nell’ambito di programmi finalizzati a migliorare l’ecosostenibilità dei prodotti e/o dei processi produttivi è possibile ottenere un contributo maggiorato (3,575%) a condizione che nella richiesta di erogazione del contributo (modulo RU), il legale rappresentante o il procuratore dell’impresa beneficiaria dichiari alternativamente: