Il Percorso di Finanziamento di BPER Leasing

Scopri come ottenere un finanziamento: BPER Leasing ti guida passo dopo passo, dal primo contatto alla firma del contratto fino al riscatto del bene

Come ottenere un contratto di leasing finanziario

Il percorso per ottenere un contratto di leasing finanziario di BPER Leasing è semplice, bastano pochi e semplici passaggi.

  1. Contatto e Piano Finanziario

    Il primo passo da compiere per ottenere un finanziamento in leasing è scegliere che bene desideri finanziare. Individuato il bene e il suo costo, cerca tra le diverse offerte di BPER Leasing e trova la soluzione più adatta alle tue esigenze. Puoi richiedere direttamente un preventivo online compilando il form presente su questo sito oppure rivolgerti alla Rete di vendita di BPER Leasing: contatta una delle banche convenzionate, un agente, un vendor o un consorzio per una consulenza personalizzata. Verrai informato sui requisiti di questa forma di finanziamento, e, sulla base del preventivo redatto dal fornitore del bene, ti verrà predisposto un piano finanziario che risponda alle tue richieste e ti verrà indicata la documentazione necessaria all’erogazione del finanziamento.

  2. Definizione e delibera dell’operazione di leasing

    Una volta consegnata tutta la documentazione richiesta, si avvierà la procedura istruttoria. In questa fase gli organi preposti di BPER Leasing o della banca, se delegata, valutano l’affidabilità del cliente e la fungibilità del bene, ossia se il bene può correttamente essere finanziato con una operazione di leasing finanziario. Se il risultato dell’istruttoria è positivo, l’operazione viene deliberata e, successivamente, il referente della banca delegata o di BPER Leasing predisporrà la documentazione contrattuale e ti convocherà per la firma.

  3. Firma del contratto

    Con la firma del contratto, il contestuale versamento dell’eventuale macrocanone e il perfezionamento della pratica, si formalizza il tuo impegno con BPER Leasing, che può avviare le fasi successive alla stipula: eventuali atti notarili (per esempio nel caso di leasing su beni immobili), invio dell’ordine al fornitore, consegna del bene, pagamento del fornitore, decorrenza del contratto di leasing che, normalmente, si attua a partire dal primo giorno del mese dell'avvenuta consegna dei beni, quale risulta dal verbale di consegna.
    Ormai il bene è nelle tue disponibilità e, per tutta la durata del contratto, dovrai solo versare l’importo del canone, alle scadenze prestabilite.

  4. Post vendita

    Da questo momento, fino al termine del contratto, BPER Leasing ti assisterà per ogni esigenza legata ad adempimenti di natura normativa, fiscale, amministrativa e societaria.

  5. Riscatto del bene

    Circa due mesi prima della scadenza del contratto, riceverai da BPER Leasing la richiesta di comunicare se intendi esercitare l’opzione di riscatto del bene, diventandone, con il pagamento dell’importo stabilito al momento della stipula, proprietario a tutti gli effetti. In caso contrario dovrai restituire il bene nelle condizioni e con le modalità stabilite dal contratto.